Cos’è la violenza sessuale?
La violenza sessuale è quando vieni obbligata a subire, a compiere o ad assistere ad atti sessuali senza il tuo consenso, da parte di qualsiasi persona a prescindere dalla relazione e in qualunque contesto.
È violenza:
- anche se prima hai detto sì e poi dici no e non vuoi andare oltre
- anche quando ad agirla è stato il tuo ragazzo, tuo marito, qualcuno che conosci
- se l’autore approfitta della tua fiducia
- se acconsenti perché hai paura e/o sei minacciata
- se l’autore approfitta delle tue difficoltà (economiche, emotive, disabilità,…)
- se l’autore approfitta del tuo stato alterato (ubriachezza, droghe)
- se l’autore approfitta della tua giovane età
- anche quando sui social vengono diffuse tue immagini intime, o se ricevi immagini intime di altri, senza il tuo consenso
- anche se prima hai avuto altre esperienze sessuali
Cosa puoi fare
Se hai subito o subisci violenza sessuale, potresti provare sentimenti di confusione, paura, sconforto, senso di colpa o vergogna.
Vogliamo che tu sappia che non sei responsabile di ciò che è accaduto e non è colpa tua!
Se sei in una situazione di pericolo è importante che tu ti metta in sicurezza e contatti il 112.
Se hai subito un'aggressione o uno stupro recente rivolgiti al pronto soccorso dove verificheranno la presenza di lesioni, ti offriranno le prime cure, rileveranno e custodiranno le prove biologiche. Pertanto, se ti è possibile, tieni e porta con te le prove importanti (vestiti, ecc.).
Hai tempo fino a 12 mesi per fare denuncia.
Puoi rivolgerti al centro antiviolenza o a un consultorio familiare per avere informazioni e sostegno, indipendentemente dal tipo di violenza sessuale subita. È importante cercare aiuto!
Puoi parlarne con una persona di cui ti fidi.
A chi ti puoi rivolgere
Adesivi
Manifesto