Tutte le novità

20/09/2023  Sociale

Logo helpucraina

helpucraina: vademecum per chi cerca e chi offre aiuto

ПРИЙОМ І ДОПОМОГА ГРОМАДЯН УКРАЇНИ В МЕРАНО. Informazioni utili sul sistema di accoglienza dei profughi e delle profughe ucraini/e a Merano. Il vademecum (anche in lingua ucraina) per chi cerca aiuto.

06/09/2023  Varie

logo elezioni

Elezioni provinciali 2023

Il sito ufficiale delle elezioni del 22 ottobre 2023 per il rinnovo del Consiglio provinciale della Provincia autonoma di Bolzano–Alto Adige. Informazioni per tutti/e e novità per chi vota dall'estero.

03/10/2023  Cultura

Flyer

ATRIUM, tre appuntamenti per approfondire la storia di Merano

La Fabbrica del Tempo e il Comune di Merano, in collaborazione con ATRIUM e la ripartizione provinciale per la cultura italiana, invitano la cittadinanza a (ri)scoprire l'ex fabbrica Montecatini di Sinigo, il Dopolavoro, Borgo Vittoria e la centrale idroelettrica di Marlengo.

03/10/2023  Giunta comunale

Foto

Violenza a Merano: l’imperativo è tutelare la città

Durissima presa di posizione del sindaco di Merano dopo la rissa provocata sabato notte da una banda di giovani armati di taser e manganelli ai danni dei giocatori della squadra di calcio del Gargazzone all'uscita da un locale notturno del centro.

02/10/2023  Notizie in breve, Bandi di gara

Ausschreibungen

Asilo Sissi, assegnata la progettazione dell'ampliamento

Il servizio di progettazione e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione per l'ampliamento...

02/10/2023  Sociale, Notizie in breve

logo

10 ottobre: Giornata mondiale della salute mentale

Il Comune di Merano aderisce alla campagna di sensibilizzazione sul tema della salute mentale illuminando la cupola del Kurhaus di luce verde.

02/10/2023  Ambiente ed energia

logo Plastic Free

Clean up day, raccolti 50 chili di rifiuti

Prosegue la campagna ecologica di pulizia coordinata dall'associazione Plastic Free. Sabato 30 settembre i/le partecipanti sono intervenuti nella zona di Sinigo, anche con uno stand informativo allestito in piazza Vittorio Veneto.

30/09/2023  Ambiente ed energia

CO2

La tutela del clima riguarda tutti: il calcolatore di CO2

Nell'ambito della giornata dell'impronta di CO2, che si svolge oggi (30 settembre) e a cui partecipano circa 46 comuni della Provincia di Bolzano, l'Ufficio Ambiente ed Ecologia desidera sensibilizzare la popolazione sul tema della protezione del clima e invitarla a calcolare la propria impronta di CO2.

29/09/2023  Sociale

foto mani

Premio di solidarietà 2023: proposte entro il 31 ottobre

L'Amministrazione comunale assegnerà anche per l'anno 2023 il "Premio di Solidarietà della Città di Merano". Le relative proposte di assegnazione del riconoscimento a persone o associazioni dovranno essere inoltrate all'Ufficio servizi sociali del Comune di Merano nel periodo compreso fra l'1 e il 31 ottobre.

29/09/2023  Urbanistica e lavori pubblici, Notizie in breve

Cantiere

Modifiche agli strumenti urbanistici del PUC: osservazioni entro il 26 ottobre

È in corso la pubblicazione, all'albo del Comune e sulla Rete civica, di una delibera della Giunta comunale inerente l'adozione di una modifica al piano di zonizzazione  - ampliamento del parcheggio della stazione a valle di Merano 2000. Osservazioni in merito possono essere presentate entro il 26 ottobre.

28/09/2023  Giovani

Plakat

Elezioni Consulta giovani: si cercano candidati/e

Il mandato della Consulta giovani del Comune di Merano sta per concludersi. Le elezioni per il rinnovo dell'organismo si terranno tra il 13 e il 17 novembre prossimi. Presentazione delle candidature entro il 15 ottobre.

28/09/2023  Consiglio comunale

Stemma comunale

Dal Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Merano ha approvato ieri sera la quinta variazione al bilancio di previsione 2023-2025 nonché la quarta variazione al documento unico di programmazione (DUP).

28/09/2023  Mobilità e traffico

Treno Venosta

9 ottobre: treno della Val Venosta in funzione su tutta la linea

Lunedì 9 ottobre il treno della Val Venosta tornerà a circolare sull'intera linea, da Merano a Malles, con le uniche eccezioni delle ore serali, dei fine settimana e dei giorni festivi.

28/09/2023  Mobilità e traffico

Foto funicolare

No alla funicolare, consegnate in municipio 5.530 firme

Sono esattamente 5.530 le firme raccolte in questi mesi dal comitato che si oppone alla costruzione della funicolare Merano-Scena. Questa mattina i promotori dell’iniziativa hanno consegnato i documenti in municipio.

27/09/2023  Consiglio comunale

LOGO Comune Merano_HD

Dal Consiglio comunale

Dal Consiglio comunale del 26.09.2023:     Il Bilancio consolidato per l'esercizio 2022 del Comune di...

27/09/2023  Succede in città, Sociale

Seniorentag 2023

Giornata internazionale delle persone anziane a Merano

Il Centro Vita, in collaborazione con le associazioni che operano sul territorio e che hanno a cuore gli over 65, organizza venerdì 29 settembre al Pavillon des Fleurs "La giornata internazionale delle persone anziane a Merano". Una giornata interamente dedicata ai/alle seniores e all’insegna del divertimento e della condivisione.

27/09/2023  Succede in città, Giovani, Scuola e formazione

Flyer

La biblioteca civica di via delle Corse compie 30 anni

Quest'anno la biblioteca civica di Merano festeggia il suo 30° anniversario nella sede di via delle Corse. Nel 1993, dopo sette anni di lavori di ristrutturazione ,la biblioteca poté trasferirsi nei locali dell'edificio di via delle Corse, che ospitava all'epoca il liceo classico di lingua tedesca "Beda Weber" e quello di lingua italiana "Giosuè Carducci".

22/09/2023  Varie, Notizie in breve, Bandi di gara

Ausschreibungen

Rinnovo di corso Libertà: assegnata la progettazione

Il servizio di progettazione e coordinamento della sicurezza in fase progettuale relativo al rinnovo di corso Libertà nel tratto tra il ponte della Posta e piazza Teatro è stato assegnato in via definitiva a un raggruppamento temporaneo di professionisti/e

22/09/2023  Cultura, Sociale

Logo Donne in marcia

Donne in marcia sabato 23 settembre

La Commissione Pari Opportunità del Comune di Merano invita tutta la cittadinanza meranese a partecipare all'iniziativa "Frauenmarsch – Donne in marcia 2023", in programma sabato 23 settembre a Bolzano.

21/09/2023  Succede in città, Notizie in breve

Maia Alta

Comitato di Maia Alta: candidature entro il 30 settembre

Possono candidarsi a consiglieri/e del comitato di quartiere tutte le persone che hanno compiuto 18 anni, sono residenti o hanno un'attività nel quartiere. Le candidature devono pervenire per email all'indirizzo obermais.maiaalta@gmail.com entro sabato 30 settembre.

20/09/2023  Sociale, Notizie in breve

Terme

Soggiorno termale per over 70

L'assessorato ai servizi sociali del Comune di Merano, organizza - in collaborazione con il Centro diurno VITA - un soggiorno termale ad Abano Terme (Padova) per cittadine e cittadini residenti a Merano e con più di 70 anni di età.

20/09/2023  Giunta comunale, Sport e tempo libero

Basreliefs

Merano rende omaggio a concittadini illustri

L'Amministrazione comunale onora la memoria e l'opera di personalità meranesi che tanto hanno fatto per lo sport e la comunità locale dedicando loro dei bassorilievi che sono stati collocati nell'atrio del palazzo municipale. Le prime cinque opere sono state inaugurate ufficialmente queste mattina.

20/09/2023  Sport e tempo libero, Notizie in breve

Logo Muoviti a Merano

Muoviti a Merano, corsi di formazione

Questo fine settimana e in ottobre sono in programma, nell'ambito del progetto Muoviti a Merano, nuovi corsi di formazione. Venerdì 22 e sabato 23 settembre il tema sarà "L'habitat degli alberi", in ottobre (venerdì 27 e sabato 28) invece "La potenza della voce".

20/09/2023  Varie

logo elezioni

Elezioni provinciali: scadenze per il voto domiciliare

Fino al 2 ottobre, le elettrici e gli elettori impossibilitate/i ad allontanarsi dalla propria abitazione, possono presentare la richiesta di ammissione al voto domiciliare.

18/09/2023  Mobilità e traffico

Tunnel

Il 23 settembre porte aperte nel tunnel sotto Monte Benedetto

L’amministrazione provinciale e le imprese di costruzione invitano la cittadinanza alla Giornata delle porte aperte alla galleria sotto monte Benedetto in programma sabato 23 settembre.

14/09/2023  Sport e tempo libero, Notizie in breve

Centro VITA

Corsi di ginnastica per persone anziane

Nell'ambito delle iniziative di "Muoviti a Merano", il Centro diurno VITA di via Huber 8 propone - dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023 - nuovi corsi di ginnastica per persone anziane (60+).

13/09/2023  Mobilità e traffico

foto

Un weekend nel segno della bici

Nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità e del progetto “Alto Adige, vivi (ama) le tue città in bici", promosso dalla Rete delle Città dell'Alto Adige, il Comune di Merano propone dal 15 al 17 settembre diversi eventi.

13/09/2023  Varie

computer

Nuovo servizio online per segnalare inconvenienti

Un nuovo servizio online gratuito consente ai cittadini e alle cittadine che usufruiscono dei servizi comunali di segnalare un malfunzionamento o un inconveniente loro occorso.

12/09/2023  Sociale

Seniorin

Accompagnamento abitativo: domande entro il 31 ottobre

A Merano sono complessivamente 93 gli appartamenti per persone anziane destinati al progetto di accompagnamento abitativo. Le domande per l'assegnazione di questi alloggi vanno presentate all'amministrazione comunale entro il 31 ottobre.

07/09/2023  Varie

foto sala Giunta

Elezioni provinciali: in vigore la par condicio

Oggi (7 settembre), cioè 45 giorni prima delle elezioni provinciali del 22 ottobre 2023, entra in vigore la cosiddetta "par condicio". Nel rispetto delle disposizioni statali in materia, fino alla conclusione delle elezioni il Servizio media del Comune di Merano ridurrà la sua attività di comunicazione e informazione limitandosi ai contenuti essenziali.

06/09/2023  Giunta comunale

foto

Sinigo, un'area da riqualificare

L'area situata di fronte al depuratore sovracomunale di Sinigo - nel tratto compreso fra il Förstlerhof e l'incrocio via Nazionale/via Montecatini - verrà risanata e riqualificata.

06/09/2023  Giunta comunale

Foto

Nel 2023 a Merano oltre 300 eventi pubblici

A fronte del notevole incremento di manifestazioni pubbliche che si svolgono in città, gli uffici comunali competenti sono già al lavoro, in vista del prossimo anno, per cercare di far fronte il più tempestivamente possibile alla notevole mole di lavoro che li attende.

06/09/2023  Ambiente ed energia, Mobilità e traffico

foto

Elettromobilità: 18 colonnine di ricarica in 11 postazioni

Su incarico dell’amministrazione comunale, Neogy - una società di Alperia e Dolomiti Energia - ha realizzato in città 18 nuove colonnine di ricarica in 11 diverse postazioni. Merano si posiziona così ai massimi livelli europei in termini di infrastrutture di ricarica per cittadini/e e ospiti e getta le basi per una mobilità realmente sostenibile.

05/09/2023  Sociale, Notizie in breve

foto di gruppo

101 candeline per Ada Gabardi

Festa grande l'altro giorno alla residenza per persone anziane Pitsch a Maia Bassa: la signora Ada Gabardi ha festeggiato il suo 101° compleanno.

05/09/2023  Giovani

Foto Albieri

Consulta giovani, nuove elezioni in autunno

In autunno si terranno le elezioni per il rinnovo della Consulta giovani del Comune di Merano. Giovedì 14 settembre incontro informativo pubblico in municipio.

04/09/2023  Cultura

Foto

Grande Guerra: la pietra della memoria meranese a Biella

Ci sarà anche Merano, con una sua pietra commemorativa, nell’area del Nuraghe Chervu, il monumento voluto dal Comune di Biella per ricordare i caduti della Prima Guerra Mondiale.

04/09/2023  Varie

Foto per Biciclette all'asta

Biciclette all'asta

Venerdì 15 settembre, a partire dalle ore 9 al centro sportivo e ricreativo di Sinigo (ex Dopolavoro), verranno cedute al miglior offerente 60 biciclette (delle quali tre e-bikes) abbandonate e non più reclamate dai legittimi proprietari.

04/09/2023  Giunta comunale, Sport e tempo libero

foto di gruppo

Sotomayor fa… un salto in municipio

Vacanze in riva al Passirio e breve tappa in municipio, questa mattina, per Javier Sotomayor Sanabria, l’ex altista cubano tuttora detentore del record mondiale della specialità.

04/09/2023  Cultura, Notizie in breve

Bibliothek Sinich

Biblioteca di Sinigo, orario invernale

Con la riapertura delle scuole, la succursale della biblioteca civica a Sinigo riprenderà i consueti orari invernali di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14:30 alle ore 18, martedì e giovedì dalle ore 10 alle 12:30.

25/08/2023  Succede in città

Martedìsera

Martedìsera e Midsummer Night a Merano: un bilancio

Migliaia gli spettatori e le spettatrici che hanno accolto e apprezzato il programma, finanziato dall’ente turistico assieme al Comune e con il fondamentale contributo di sponsor privati – sensibili alla crescita della città – e di esercizi pubblici.

24/08/2023  Succede in città, Economia

foto Vigili del fuoco

Centro storico: verificati gli ostacoli per i mezzi di soccorso

Su iniziativa dell’assessore Marco Perbellini e della Polizia locale questa mattina si è svolta una simulazione di emergenza in via Portici e in via Cassa di Risparmio: l’obiettivo era testare, assieme ai vigili del fuoco, l’effettiva accessibilità delle due vie ai mezzi in dotazione al Corpo.

23/08/2023  Succede in città

foto

Immaginamaia: un murale dedicato a Gina Abbate

Ridare colore attraverso l'arte muraria ad angoli presenti nel territorio del quartiere, far riaffiorare alla visione collettiva elementi e personaggi che animano la storia naturale e umana del rione di Maia Bassa: questi gli obiettivi del progetto Immaginamaia.

23/08/2023  Giunta comunale

foto di gruppo

In arrivo il controllo di vicinato

Merano sarà la prima città dell'Alto Adige a sperimentare sul campo, in un quartiere pilota che deve essere ancora scelto, il controllo di vicinato, uno strumento ideato per prevenire reati e situazioni di disagio nonché per incentivare la responsabilità civica.

23/08/2023  Urbanistica e lavori pubblici

Stadtrat Marco Perbellini

Garage in caverna, si lavora ai pozzi di ventilazione

Per poter realizzare i pozzi di ventilazione dell’autorimessa sotto monte Benedetto serve una gru, che verrà posizionata su un terreno di circa 300 metri quadrati, di proprietà del Comune e situato fra il secondo tornante delle Serpentine di via Galilei e la linea della seggiovia Merano-Tirolo.

23/08/2023  Sport e tempo libero

Zaccaria

Laghetto di Sinigo, capitolo chiuso

Tramontata definitivamente l’idea di riqualificare il bacino artificiale di via Fermi, adibito a pesca sportiva ma da tempo ormai inutilizzato. Lo ha deciso ieri la Giunta comunale, a fronte di una spesa giudicata troppo onerosa per le casse comunali.

1 | 2| 3| 4| 5| 6| 7| 8| 9| 10| > | >|

Archivio

XML RSS Feed

ITA