Su commissione del Comune di Merano, la Municipalizzata ha appena terminato i lavori di maquillage alla Kurpromenade, la più antica e rinomata passeggiata cittadina. Non è stato tanto un cambio di look, quanto piuttosto una cura di ringiovanimento con alcuni accorgimenti digitali che la rendono più intelligente e più adatta a ospitare grandi eventi, come ad esempio il prossimo mercatino di Natale.
Nel corso di una conferenza stampa, svoltasi questa mattina (22 novembre) in municipio, sono stati illustrati gli interventi effettuati sul Lungopassirio. Alla conferenza hanno preso parte il sindaco Dario Dal Medico, il presidente dell'Azienda servizi municipalizzati Giorgio Balzarini, il direttore di ASM Patrik König, il responsabile del settore illuminazione pubblica della Municipalizzata Stefan Mutschlechner, l’assessore ai lavori pubblici Stefan Frötscher, l’assessore all’innovazione Nerio Zaccaria e il direttore dell'Ufficio strade, infrastrutture e geologia Nikolaus Mittermair.
Nel tratto di passeggiata che va da ponte della Posta a ponte Teatro i caratteristici pali della luce in stile liberty – nell’ambito del programma di conversione a led dell’impianto di illuminazione pubblica – sono stati dotati di lampade di nuova generazione. I lampioni sono però ora anche in grado di supportare tutti quegli gli eventi che, per almeno 100 giorni all’anno, animano il salotto cittadino. L’Azienda servizi municipalizzati, assieme all’Ufficio strade, infrastrutture e geologia del Comune di Merano, ha infatti provveduto a rendere intelligenti i caratteristici supporti dell’illuminazione installando, sempre con collegamenti sotterranei e in fibra ottica, un impianto audio fisso (ovvero altoparlanti su 16 pali), un impianto wifi (con access points su 8 pali) e alloggi per le videocamere di sorveglianza, che potranno ovviamente essere utilizzate anche dalla Polizia locale per monitorare la situazione. Inoltre è stato predisposto un sistema di illuminazione di emergenza che, in caso di improvvisa interruzione nella fornitura di corrente elettrica, consentirà di rischiarare per almeno quattro ore la passeggiata nel tratto antistante il Kurhaus e piazza della Rena.
Il sindaco Dario Dal Medico e il presidente di ASM Giorgio Balzarini hanno espresso viva soddisfazione "per il risultato dell'intervento, a dimostrazione delle ottime sinergie in essere fra l'amministrazione comunale e la società inhouse".
“La Kurpromenade – hanno ribadito Frötscher e Zaccaria - è diventata a tutti gli effetti un’area eventi perfettamente attrezzata secondo i principi della smart city. La tecnologia utilizzata è all’avanguardia e lo sarà anche negli anni avvenire, contribuendo così a rendere la nostra città più efficiente, più sicura e sostenibile e a migliorare la qualità di vita della popolazione e degli ospiti”.
Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 600.000 euro.
Foto e presentazione