"Felici di poter giocare"

foto di gruppo

Questo pomeriggio (20 novembre), presso il centro scolastico di via Toti e con la partecipazione delle alunne e degli alunni degli istituti Galilei e Wolkenstein, è stata celebrata la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia. Alla cerimonia hanno preso parte anche l’assessora ai giovani Emanuela Albieri e la presidente del comitato provinciale dell'UNICEF Patrizia Daidone.

Oltre alla panchina rossa contro la violenza nei confronti delle donne e a quella arcobaleno, ideata per ribadire i diritti delle minoranze LGBTQIA+, Merano ha - dall’anno scorso - un'altra panchina itinerante, quella tinta di azzurro (colore simbolo dell’Unicef) per ricordare la centralità dell'infanzia nelle decisioni quotidiane e richiamare l’opinione pubblica al rispetto della convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. 

La panchina azzurra è nata da una collaborazione tra l’Ufficio istruzione e scuole e l'UNICEF Bolzano, che da subito hanno voluto coinvolgere attivamente nel progetto i bambini e le bambine. 

GruppenfotoInaugurata ufficialmente l’anno scorso in corso Libertà superiore con il coinvolgimento di quattro scuole della città (De Amicis, Erckert, Rosegger e Segantini), quest’anno la panchina azzurra - in occasione dell’odierna Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia - ha fatto tappa al complesso scolastico di via Toti, dove è stata “coprotagonista” di uno spettacolo sul tema del diritto alla felicità delle bambine e dei bambini. A inscenarlo sono state le alunne e gli alunni delle classi 5A e 5B della scuola Galilei e della classe quarta TP della scuola Wolkenstein, coordinate/i dal personale docente.

Nella circostanza la panchina azzurra è stata anche decorata con due frasi scelte dalle scolare e dagli scolari: “Felici di poter giocare” e “Miteinander ist alles schöner” (Insieme è tutto più bello), a espressione della loro imprescindibile esigenza di esser amate/i e ascoltate/i e di vedere riconosciuto il loro diritto al gioco.

Come ulteriore invito alla riflessione sul tema dei diritti dell’infanzia, l’amministrazione comunale ha deciso di far illuminare di luce azzurra la cupola del Kurhaus dal 20 al 22 novembre.

Foto

20/11/2024

ITA