Firmato ieri (12 dicembre) a Palazzo Widmann a Bolzano un accordo tecnico per un'aliquota della caserma Battisti. Il Comune otterrà l'area dell'ex deposito carburanti, dove sorgerà un parcheggio pubblico per la zona artigianale di Maia Bassa.
L'accordo tecnico operativo è stato sottoscritto dai rappresentanti della Provincia, del Ministero della Difesa, dell'Agenzia del Demanio e dal sindaco di Merano Dario Dal Medico. L'intesa prevede un futuro scambio tra un’aliquota della caserma Battisti (l'area dell'ex deposito carburanti) e parte di via della Cavalleria, che sarà inglobata nel nuovo assetto logistico della caserma Polonio.
"Siamo molto soddisfatti per la sigla di questo accordo, perché ci consente di risolvere un annoso problema e di rendere disponibile - sul terreno dell’ex deposito carburanti delle caserme - un’area di sosta pubblica funzionale agli insediamenti produttivi di Maia, dove dipendenti e clienti delle aziende potranno parcheggiare le loro vetture”, ha detto il sindaco Dal Medico.
Soddisfatto per la firma dell'intesa anche l'assessore alle finanze e al patrimonio Nerio Zaccaria: "Perseguivo personalmente questo obiettivo dal 2017 e ora finalmente siamo riusciti a trovare un'adeguata soluzione al problema della carenza di parcheggi nella zona produttiva. Prevediamo anche stalli di sosta per gli autotreni che finora occupavano un lato di via della Cavalleria".
Alla cerimonia delle due firme hanno preso parte il presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher, l’assessore provinciale alle opere pubbliche Christian Bianchi, gli uffici del quale lavorano operativamente alle stime e gestiscono gli interventi che la Provincia mette in campo in favore dell’Esercito, il colonnello Pasqualino Iannotti, il sindaco di Merano Dario Dal Medico, l'assessore comunale Nerio Zaccaria, il generale ispettore Giancarlo Gambardella, il generale di Divisione Michele Risi e il direttore regionale dell’Agenzia del Demanio, Marcello Bosica.