Ospiti d'eccezione quest'oggi (11 novembre) nella sala mensa della scuola elementare Deflorian in via Huber. A consumare il pranzo al refettorio c'erano infatti - oltre alle alunne e agli alunni che usufruiscono del servizio di refezione - anche il sindaco Dario Dal Medico, l’assessora Emanuela Albieri, il critico enogastronomico Luigi Cremona e il professor Fabio Toso, docente in Scienze e culture enogastronomiche all’Università Roma 3, nonché i/le 22 concorrenti di "Emergente Sala 2025", il concorso dedicato al servizio di sala ideato dallo stesso Cremona e da Lorenza Vitali.
In questi giorni i/le giovani maîtres sono infatti in Alto Adige per prendere parte alla fase di selezione del nord Italia che si svolge in concomitanza con il Winefestival. La prova orale si terrà domani (12 novembre) proprio nell'aula magna della scuola Deflorian.
Nella sala pranzo dell'istituto di via Huber i commensali vip hanno avuto modo di valutare la qualità del menu del giorno - lo stesso ovviamente predisposto per le ragazze e i ragazzi della scuola – e di verificare così gli eccellenti risultati raggiunti fin qui nell’ambito del progetto di innovazione del servizio di ristorazione scolastica avviato due anni fa dall’Ufficio istruzione e scuole del Comune di Merano con la consulenza dello stesso professor Toso.
Si è trattato, a tutti gli effetti, di un doppio test di qualità, dal momento che la scuola Deflorian non dispone di una propria cucina e i pasti sono stati preparati nella mensa di via Toti e quindi trasportati, con tutti gli accorgimenti e la tempestività del caso, al refettorio di via Huber.
Un "esame" superato a pieni voti - questo il giudizio unanime degli illustri ospiti - sia per la qualità dei cibi sia per l'efficienza del servizio.
Foto