Da Venezia a Bruxelles in bicicletta

25/10/2019 07:57

Die Initiativgruppe ridewithus.eu beim gestrigen Empfang im Meraner Rathaus.

Il gruppo di iniziativa ridewithus.eu durante il ricevimento in municipio nel 2015

In 25 pedaleranno da Venezia fino alla capitale belga per sollecitare misure più stringenti per la tutela del clima. Lunedì 28 faranno tappa a Merano.

Nel 2015 hanno 'macinato' oltre 1.300 chilometri in bicicletta per raggiungere Parigi e partecipare alla COP21, la conferenza mondiale sui cambiamenti climatici svoltasi nella capitale francese. Allora Il gruppo ridewithus.eu, guidato da Daniele Pernigotti e Claudio Bonato e composto da soci della storica società ciclistica Pedale Veneziano, lungo il percorso aveva fatto tappa anche Merano. Il sindaco Paul Rösch, il vicesindaco Andrea Rossi e il direttore del museo civico Elmar Gobbi avevano accompagnato - in bici - il manipolo di intraprendenti da Bolzano fino in municipio, dove i partecipanti erano stati accolti con un piccolo rinfresco. Al ricevimento era intervenuto anche l'ingegner Bruno Montali, energy-manager del Comune di Merano.

Quest'anno il gruppo di ciclisti ha deciso di ripetere la spedizione, ma alla volta di Bruxelles, per deporre le proprie istanze in materia di tutela dell'ambiente e del clima. La comitiva anche questa volta farà tappa in riva al Passirio. L'arrivo dei partecipanti è previsto lunedì 28 ottobre per le ore 15. Alle ore 18, presso il Centro per la cultura di via Cavour, si terrà un incontro informativo nel corso del quale i ciclisti spiegheranno le loro motivazioni e racconteranno delle loro esperienze.

All'incontro interverranno, oltre al sindaco Paul Rösch e all'assessora alla mobilità e all'ambiente Madeleine Rohrer, anche alcuni rappresentanti  del movimento Fridays for Future.

25/10/2019

ITA