I ciclisti del gruppo "Ride With Us" ricevuti in municipio

29/10/2019 09:10

Foto per I ciclisti del gruppo "Ride With Us" ricevuti in municipio

Sono partiti da Venezia e vogliono pedalare fino a Bruxelles per sollecitare misure più stringenti per la tutela del clima. Ieri il gruppo di ciclisti "Ride With Us" ha fatto tappa a Merano ed è stato accolto dagli amministratori comunali in municipio.

Il gruppo d'iniziativa "Ride with Us", guidato da Daniele Pernigotti e Claudio Bonato e composto da soci della storica società ciclistica Pedale Veneziano, si era già fermato a Merano nel 2015, durante il tour che ha portato i partecipanti alla COP21, la conferenza mondiale sui cambiamenti climatici svoltasi a Parigi. Ieri pomeriggio il manipolo di intraprendenti è stato accolto in sala Giunta dal sindaco Paul Rösch e dall'assessora all'ambiente e alla mobilità Madeleine Rohrer.

Con una Datei herunterladen: PDFlettera ufficiale, consegnata ieri al gruppo, il Comune di Merano si è unito alle fila dei sostenitori dell'iniziativa "Ride With Us 2019".

"Come Comune siamo convinti che la tutela dell'ambiente e del clima per il bene delle generazioni future rappresenti una delle sfide più importanti che la politica, a tutti i livelli, si trova attualmente ad affrontare. Servono uomini e donne che si impegnino con risolutezza per proporre questa problematica all'attenzione dell'opinione pubblica e dei rappresentanti politici. Questa è la ragione per la quale il Comune di Merano sostiene l'iniziativa 'Ride With Us'", ha ribadito il sindaco.

"Per evitare che i tanti piccoli passi intrapresi dalle amministrazioni locali vengano vanificati - ha proseguito Rösch - occorrono però quadri normativi a livello nazionale e internazionale e un ampio sostegno nella lotta contro il mutamento del clima. Rivolgiamo un appello a tutte le persone impegnate in politica affinché si adoperino per la tutela dell'ambiente e del clima e per consegnare alle future generazioni un pianeta in buona salute".

Alle ore 18, in sala consiliare, si è poi tenuto un incontro informativo nel corso del quale i ciclisti hanno spiegato le loro motivazioni e raccontato delle loro esperienze. All'incontro sono intervenuti, oltre al sindaco Paul Rösch e all'assessora alla mobilità e all'ambiente Madeleine Rohrer, anche alcuni rappresentanti  del movimento Fridays for Future.

Ulteriori informazioni: ridewithus.eu

29/10/2019

ITA